Dettaglio progetto

Progetto di: Interior design

CUCINA AL ...RADDOPPIO

La cucina di questa deliziosa villetta in collina era piccolina rispetto alle dimensioni della casa e, in particolare, con la sua metratura ridotta, incapace di soddisfare le esigenze dei padroni di casa che amano molto cucinare in compagnia.

Aumentare lo spazio interno non era impossibile perchè all'esterno, adiacente alla cucina, c'era un porticato che si poteva incorporare e quindi il locale veniva raddoppiato.

Così facendo si sono ottenute delle dimensioni notevoli, capaci di contenere lo sviluppo di una cucina capiente e funzionale, raffinata e nel contempo molto tecnica.


 

 


Cucina

Le paretine che chiudevano parzialmente l'ingresso e la vista della cucina sono state  rimosse lasciando soltanto l'arco in mattoncini (che è un motivo costante in tutta la  zona giorno) i quali, per conferire leggerezza all'ambiente, sono stati dipinti di bianco.

 

Rovere antracite per la parete a colonne, tavole grezze per la boiserie che riveste tutta la parete. Quarzo antracite anche per la zona lavello. Delle leggere mensoline, che fungono da contenitori a vista, movimentano e rallegrano l'insieme.

Grande isola con piano cottura e cappa aspirante che funge anche da appoggio e illuminazione e, alla sua estremità, un tavolo adatto all'utilizzo quotidiano.

 

Un comodo tavolo completa la zona centrale della cucina e, questa angolatura, mette anche in evidenza lo studio accurato riservato alla sua funzionalità.

Le pareti libere della cucina le abbiamo adibite a raccolta di piccole opere d'arte che i padroni di casa hanno collezionato nei loro viaggi.

 

Sopralluogo

 

 

Prima e Dopo