K-A Interior Design

Scelta di stile - EVOLUZIONE IN...ARTE

Autore:


I giovani padroni di casa, con tanta voglia di cambiare ma anche con legittime esigenze divora-spazio, desiderano  ridisegnare il pianoterra del loro appartamento che dispone di una superficie ampia ma decisamente contenuta in stanze anguste.
Richiedono  scelte contemporanee che, senza inibizioni,  daranno anima alla loro casa.
E’ così scaturisce l’idea: perché non rivoluzionare i percorsi e creare dall’ingresso il cuore dell’ open space con  veri  armadi  invisibili?
Liberando lo spazio al centro, gli ambienti diventano ampi e multifunzione, con mobili trasformisti, linee nette, materiali concreti e colori decisi.
Grazie agli interventi strutturali (l’inglobamento del balcone adiacente in disuso ed abbattimento dei muri divisori) siamo riuscite a soddisfare pienamente tutte le richieste dei  committenti trovando gli spazi per ingresso, dispensa, lavanderia, studio, camera da letto con cabina armadio….Eppure sembra che ci sia ancora lo spazio!
Abbattute le vecchie pareti, l’entrata , prima buia e anonima, diventa un ambiente aperto e fulcro  dell’ingresso. Le due colonne sospese, laccate in metallizzato satinato, danno spazio al capiente armadio di servizio e alla stufa a  pellet  (in tempi di risparmio energetico)  e, contemporaneamente,  diventano un’  istallazione d’arte. L’ingrediente innovativo aggiunge la scritta al neon su disegno accompagnata, sulle scale, dai due paralleli tubi  colorati – un’alternativa fonte di illuminazione!
Ricavata da un vecchio disimpegno, la zona sotto scala viene trasformata in un  armadio ben attrezzato che racchiude un piccolo ripostiglio, caldaia  e  irrinunciabile lavanderia! Tutto ciò schermato dalle scultoree porte d’autore con trafori esagonali.
In fondo un ampio studio, sobriamente arredato con mensole libreria e lungo piano  che corre su tutta la parete, affiancato da un capiente armadio.
La porta scorrevole in vetro acidato delimita gli spazi, garantendo la necessaria privacy alla zona notte, ma lasciando passare la luce naturale.
L’uso del colore è una reale fonte di energia necessaria al quotidiano della giovane copia.
Ovunque corre lo stesso parquet in rovere. Pavimento  forte e robusto ma allo stesso tempo caldo e luminoso.
Il letto, l’immagine stessa del comfort sottolineato dalla testata imbottita, dona alla camera padronale la propria impronta soft.
Le due cassettiere in palissandro, assieme ai pannelli con  fotografie sospesi, fungono da parete divisoria creando lo spazio guardaroba attrezzato e allargando visivamente lo spazio. I tubi delineanti l’ingresso della cabina si rivelano due radiatori – un’ulteriore fonte di calore nella stanza!
Una sequenza di applique con lampadine a vista disegna la parete creando un singolo gioco di luce. Comode nicchie ricavate nel muro racchiudono opere d’arte. Una serie di tubi al neon, essenziale sorgente di  luce della stanza, incornicia il quadro intimo della coppia creando una particolare messa in opera che, a sua  volta, diventa un tocco di essenza che dialoga con il mood dell’illuminazione ideata.